“PIÙ SICUREZZA”: LA RUBRICA DI FRANCESCO CIANO IN DIRETTA RADIO, PERCHÉ?

E’ partita ufficialmente il 31 gennaio 2019 “Più Sicurezza”, la rubrica di Francesco Ciano in onda su Radio Dream On Fly. In realtà, questa mia nuova iniziativa dedicata all’informazione utile per difendersi da qualsiasi tipo di ladro o situazione di pericolo è scoppiata insieme al tappo dello spumante a Capodanno. Io e la mia famiglia abbiamo festeggiato e salutato il nuovo anno 2019 proprio lì, negli studi di Radio Dream On Fly tra entusiasmo, idee per scalette, panettone e impazienza, in attesa della prima puntata in diretta.

L’informazione è tutto, è la prima forma di prevenzione ed è giusto che tutti voi conosciate il più possibile il modo di pensare e agire di ladri, truffatori e malviventi per difendervi. Ascoltate i consigli dell’Uomo della Sicurezza (cioè io) col suo bagaglio di esperienza scaturita da una passione. Una passione forte, un istinto di protezione fuori dalla norma che mi segue da ragazzino.

Appuntamento con la mia rubrica ‘Più Sicurezza’ tutti i giovedì dalle ore 16,00 sulla web Radio Dream On Fly” è l’invito che rivolgo a tutti dal 22 gennaio scorso e che resta fissato in alto nella pagina Facebook ufficiale di Più Sicurezza Srl, la mia azienda.

Perché ho scelto Radio Dream On Fly? Un caso? Perché, dopo soltanto due puntate che hanno attirato l’attenzione di tanti ascoltatori, sono stato invitato nelle vesti di ospite da Radio Crossover Disco? Un caso? Non ho mai creduto, più di tanto, al caso. Se credi in quello che fai, se provi ‘entusiasmo’ prima, durante e dopo averlo fatto, stai sicuro che semini e raccogli (in entrambi i casi, con un bel sorriso stampato in faccia). E’ matematico. Amo il mio lavoro e amo la gente.

 

PIÙ SICUREZZA, LA RUBRICA DI FRANCESCO CIANO: PERCHÉ RADIO DREAM ON FLY?

Ho scelto Radio Dream On Fly.

Radio Dream On Fly ha scelto me. Non per caso.

E’ stato amore a prima vista perché non si tratta della solita web radio, web TV e rivista. E’ ‘LA’ radio dei professionisti e delle imprese, una grande iniziativa di Feditalimprese Piemonte con sede a Torino, che offre interessanti contenuti tematici intervallati da musica di qualità. Precisamente, è la prima web radio & TV tematica per imprese e professionisti. Un’idea brillante.

Massima interazione tra imprese/professionisti e pubblico. Il direttore responsabile è il Cav. Dott. Francesco D’Alessandro, un caro amico che ringrazio una volta di più. La conduttrice è la spigliata e simpatica speaker Ivana Posti che, puntata dopo puntata, diventa sempre più curiosa di scoprire nuovi dettagli del magico mondo della sicurezza.

Radio Dream On Fly, come ho già detto, è un’iniziativa di Feditalimprese Piemonte. Cos’è Feditalimprese?

È un’organizzazione sindacale delle PMI, una Confederazione nata allo scopo di difendere gli interessi delle piccole e medie imprese in ogni campo creando un collegamento diretto non solo tra imprese e clienti ma tra imprese e istituzioni (attraverso protocolli d’intesa con Enti, Organizzazioni, Associazioni, aziende).

Fornisce agli associati una serie di servizi di assistenza a 360° in vari settori (igiene, sicurezza, marketing, pubblicità, assicurazione e fisco, consulenza legale e finanziaria, investigazioni, business, formazione professionale, innovazione, strumenti di sviluppo imprenditoriale e professionale, ecc.).

Una rete d’impresa vera e propria, concreta. Il Segretario Regionale di Feditalimprese è il Cav. Dott. Francesco D’Alessandro.

 

31 GENNAIO 2018: PRIMA PUNTATA DI “PIÙ SICUREZZA”, LA RUBRICA DI FRANCESCO CIANO

La rubrica radiofonica “Più Sicurezza” condotta da me su Radio Dream On Fly è partita ufficialmente il 31 gennaio 2018 con la prima puntata. Nel momento in cui scrivo, sono già alla terza puntata di una serie che, almeno per me, potrebbe protrarsi all’infinito. Non si parla mai abbastanza di sicurezza, di come tutelarsi da ladri e truffatori svelando i loro trucchi, le loro tecniche allo scopo di prevenire furti, aggressioni, violenza, cattive intenzioni. Ho un debole per le… fasce deboli (anziani, donne, bambini). E’ questa la mia forza.

In questa rubrica radiofonica, esploro il mondo della sicurezza a 360 gradi. Toccherò qualsiasi argomento legato ad un settore che è il mio pane quotidiano. Lavoro nel campo da oltre 20 anni.

In diretta radio ho affrontato ed affronterò, di volta in volta, i più svariati argomenti legati a questo settore; dai sistemi antifurto, antintrusione e antirapina alla sicurezza sul lavoro, dal contrasto della violenza di genere e stalking alla cyber security, dalla protezione dei bambini alla tutela degli anziani.

Potrete attingere ad un grande contenitore d’informazione per imparare, puntata dopo puntata, a difendervi sempre meglio dall’inganno, dalle aggressioni e dai furti e prevenirli al massimo delle vostre possibilità.

L’obiettivo è chiaro. È la mia missione di sempre: rendere il nostro ambiente più sicuro, per noi e per i nostri cari, mettendo a disposizione di tutti la mia esperienza nel campo della sicurezza attraverso consigli pratici su come proteggersi.

Nella prima puntata, ho esordito parlando di sicurezza passiva e attiva per complicare la vita al ladro, scelta di un antifurto, perché affidarsi ad un esperto evitando il fai-da-te, tecniche più usate dai ladri, leggerezze da evitare quando si esce da casa.

Uomo informato mezzo tutelato.

Ascolta la prima puntata collegandoti a questo link

https://www.spreaker.com/user/radiodreamonfly/mb-studio_89?fbclid=IwAR3puX0idvSLIsgdRM1zlw5aWZvF8_riW9yGu8-tof0la88f9QvkjMegXr0&autoplay=true

 

7 FEBBRAIO 2018: SECONDA PUNTATA DI “PIÙ SICUREZZA” LA RUBRICA DI FRANCESCO CIANO

Nella seconda puntata della rubrica, dando a tutti il benvenuto nell’Accademia dei Ladri, continuo ad offrire preziosi consigli su come proteggere gli anziani dalle truffe, parlo di sensori Pet Immune e protezione degli animali (che ci proteggono), dispositivi per rendere inaccessibili le finestre, tecnica del forellino e del buco utilizzate dai ladri, simboli usati dai malviventi ed altro ancora.

Nel corso del programma radiofonico, ho anticipato l’imminente test del Nebbiogeno, spiego cos’è e come funziona.

 

Puoi ascoltare il file audio della 2a puntata a questo link

https://www.spreaker.com/user/radiodreamonfly/mb-studio_158

 

Lo stesso giorno, 7 febbraio, come anticipato in diretta radio, mi sono lanciato in un test sull’utilizzo del sistema antintrusione e antifurto più spietato in circolazione: il Nebbiogeno, nemico numero uno dei ladri. L’ho testato direttamente negli uffici di Feditalimprese Piemonte per dimostrare, oltre alla sua efficienza, che si tratta di nebbia atossica: non unge, non bagna e non macchia, lascia l’ambiente pulito, riviste e libri asciutti. Semplicemente, perfetto.

Per chi c’era e per chi se l’è perso ecco il video

https://www.facebook.com/piusicurezza.piusicurezza/posts/2081848841903894?__xts__[0]=68.ARCrfTZbYo6wys8rYoHqSzF8eK5Y19f9NtSTbgBpRnZxE7YZ4_NgC0IrRcfBo4xwvO16ZmKnD4xfkPVpPgcGzowH9LMQ8MQ3OUqwWlEY_hyFittHaNW4uDePLTSQ0pQaDnqZ7XO5t1oJgeUfFDoHBhbEvQOvbF5Ipk41q5ZCWJwjhQw9w0uhCFga5mGeQ2cZIz8orUCjsKQwNZTnQsHtFulltSljLLb_Vj1ii2PfM2-Yo5Q0PVvg6Rp-JrvTm_L9CmMr5M2-mrqgUqGxbjDYj715JmxvnFaVluKBoLR3n6pNs4dWNhqq0Op5zBP4RKSDK1PUfVfRCeFhzGsB10Dmyn_slt6Yza6mckBXPA&__tn__=-R

 

SORPRESA FUORI PROGRAMMA: L’UOMO DELLA SICUREZZA OSPITE SU RADIO CROSSOVER DISCO

In sole due puntate, la mia rubrica radiofonica “Più Sicurezza” in onda tutti i giovedì alle ore 16,00 su Radio Dream On Fly ha riscosso un grande successo attirando l’attenzione di numerosi ascoltatori e anche di altre radio.

Mercoledì 13 febbraio scorso alle ore 21 sono stato ospite in diretta di Radio Crossover Disco nel programma condotto da Ivana PostiSognare si può e non è peccato”. Anche stavolta, ho dato diversi consigli su come aumentare il livello della sicurezza. Parlo, in particolare, di tutela delle donne. Descrivo i miei brevetti e un progetto: la variante al femminile del sistema di allarme Vokale che ho chiamato Stop Stalking e che avrà la sua versione indossabile (ne parleremo a tempo debito).

Stop Stalking può essere utilizzato da donne ma anche da anziani, come telesoccorso o sistema antirapina. Protezioni dai pericoli (non solo dai ladri), sistemi di videosorveglianza a tutela dei bambini nelle scuole, degli anziani nelle case di riposo. Ho descritto, una volta di più, il Nebbiogeno di cui vado particolarmente fiero. Tante chicche per saperne di più in materia di sicurezza. La consulenza è, come sempre, gratuita quindi continuate a seguirmi. Conviene.

Ascolta il mio intervento su Radio Crossover Disco qui

https://www.spreaker.com/user/6251248/mb-studio-mb-studio_17915

 

14 FEBBRAIO 2018: 3A PUNTATA DI “PIÙ SICUREZZA” LA RUBRICA DI FRANCESCO CIANO

Dopo il fuori programma su Radio Crossover Radio, esattamente il giorno dopo, giovedì 14 febbraio, ho proseguito il mio viaggio al centro della sicurezza con la terza puntata della mia rubrica su Radio Dream On Fly.

Ho raccontato un po’ della mia storia di esperto in sicurezza, dei miei brevetti (il sistema di allarme Vokale e Stop Stalking), l’importanza del lavoro di un esperto e dell’assistenza costante, della complicità con i vicini, abitudini di ladri e truffatori, consigli su come proteggere le vie di accesso della casa per complicare la vita a un ladro e fargli cambiare idea.

Se vuoi fregare i ladri e i truffatori ascolta la 3a puntata di “Più Sicurezza” collegandoti a questo link

 

https://www.piusicurezza.com/2019/02/16/rubrica-sulla-sicurezza-terza-puntata/?fbclid=IwAR1hATWsN8Dmr9JpPTl1SgEFOdwhQi8R1-x2v2gT0YUHpPsNu9cd2dzKS-A

 

Per non perderti nessuna puntata di “Più Sicurezza”, la rubrica di Francesco Ciano

sintonizzati su Radio Dream On Fly tutti i giovedì alle ore 16,00

Francesco Ciano