“100 SEGRETI PER DIVENTARE UN LADRO”: IL MIO LIBRO IN ANTEPRIMA

Ringrazio gli amici di Radio Dream On Fly, Francesco d’Alessandro e Ivana Posti, per avermi invitato in studio non appena hanno saputo dell’uscita del mio libro: “100 Segreti per diventare un ladro”, primo volume della collana Accademia del Ladro.

Ho ricevuto le prime copie fresche di stampa il 28 marzo, mentre al Senato veniva approvata la legge sulla Legittima Difesa.

Sono orgoglioso di questo mio lavoro che dà il via ad una collana dal titolo provocatorio.

Un minuzioso lavoro di raccolta dati e metodologie che condivido in pieno. INWA è orgogliosa di aver concesso il logo a questa opera dell’ingegno di un serio professionista amante della Sicurezza”.

Questo primo feedback ricevuto da Francesco Caccetta l’ho stampato e appeso al muro e resterà lì.

Grazie Francesco: ti rispondo dicendoti che è per me un onore aver avuto il patrocinio dell’INWA (Associazione Italiana Controllo del Vicinato).

Ringrazio vivamente anche il Cav. Franco Antonio Pinardi per la sua prefazione importante e sentita che apre degnamente il libro.

“100 SEGRETI PER DIVENTARE UN LADRO”: UN TITOLO PROVOCATORIO

100 Segreti per Diventare un Ladro” (edizione Greengo) racchiude una buona parte della mia lunga esperienza nel campo della Sicurezza. E’ un sogno che stringo tra le mani, ci pensavo da tempo…

Bisogna entrare nella mente del ladro per difendersi da lui ed anticipare le sue mosse. E’ il modo più intelligente per dare un senso alla legittima difesa lontana dal Far West.

“Legittima Difesa: sai cosa rischia un ladro?” E’ con questo doveroso capitolo che mi faccio portavoce degli italiani (pistoleri impreparati), prima di entrare nel vivo dei 100 Segreti.

Questo libro è un manuale? Una guida?

E’ un manuale di autodifesa, una guida ai migliori sistemi antifurto, anti-rapina e anti-aggressione, ricca di consigli pratici ma anche qualcosa di più.

Ti spingerà a seguire una sorta di percorso virtuale, ad entrare nella mente del ladro, a scoprire come si muove, come pianifica il furto, quali tecniche e strategie utilizza. Perché? Per difenderti da lui, all’occorrenza. Seguirai ogni suo passo immedesimandoti al punto tale da diventare LUI, a pensare come LUI, dalla pianificazione al momento della fuga, all’eventuale arresto.

ENTRA NELLA MENTE DEL LADRO E SCEGLI LA DIFESA INTELLIGENTE

Il mio libro è necessario come un manuale, avvincente come un racconto d’azione.

Guardie e ladri si sfidano da sempre e, in mezzo, ci siamo noi: gli esperti di sicurezza.

Nessuno vuole l’incontro ravvicinato con il ladro e non ha intenzione di premere alcun grilletto. Tutti vogliono una vita tranquilla, sicura quanto basta per prevenire il peggio.

Prevenire si può e non significa soltanto installare un sistema antifurto, anti-rapina, antintrusione; significa anche capire come la pensa il ladro, i suoi punti forti e i suoi punti deboli, cosa lo infastidisce e lo blocca, cosa può rendergli la vita più facile o più difficile.

100 Segreti per diventare un ladro” contiene anche consigli su cosa fare e non fare, su come riconoscere un installatore esperto, dati statistici, un po’ di storia e curiosità, ‘chicche’ (come si dice).

La prevenzione non è fatta di casualità ma di idee chiare, di scelte e grande attenzione.

L’informazione è la prima forma di prevenzione.

Diventa un ladro e scegli la difesa intelligente e……… ascolta la diretta.

Francesco Ciano

2 Commenti.